Di Maurizio Dalla Fina.

14-10-01 Marmolada.

Il D.C.V. c’era!

Protagonisti: Eddi B. Eddi C. Flavio B. Maurizio D. F. Alta pressione,qui da noi in Summano si va’ solo giù. Dopo il volo di sabato conclusosi con una planata ci troviamo poco dopo alla Favorita (sede del nostro D.C.) .Tra un panino e una birra spunta l’idea di andare domani, domenica a volare più a nord. Dopo aver sentito qualche amico di volo ci mettiamo in contatto con Canazei e ci giungono notizie di voli da sogno.

Ore 7.00 domenica ci ritroviamo noi quattro a tentare la sorte in quel magnifico paesaggio della val di Fassa.
Arrivati alla seggiovia che porta al Colrodella costatiamo che la seggiovia è chiusa Scambiando due parole con dei tedeschi c’informano che il giorno prima ,decollati dall’arrivo della seggiovia sono stati tra i pochi a salire in termica e a gustarsi un buon volo tra i monti della vallata, vedo ancora nei loro occhi le emozioni vissute il giorno prima.
Lasciati gli amici d’oltralpe proseguiamo fino all’atterraggio di Canazei. Qui troviamo dei piloti che ci parlano delle condizioni di volo del giorno prima descrivendoci le montagne attorno gremite da gruppi di delta e para.
Decidiamo di decollare a fianco del passo Sella, qui ci troviamo in difficoltà un po’ per la forte pendenza del decollo , ma soprattutto per il gran numero di piloti che si appresta a decollare.
Per prima parte Eddi B. decolla sicura e gira il crinale verso la prima termica.
Parte Flavio B. e dopo poco parto anch’io, una piccola cravatta a dx e’ il pedaggio per una partenza affrettata ma subito risolto i problema mi porto sotto alla parete del gruppo del Sella. Guardo su e vedo Flavio già alto, vado avanti e sono accolto da un promettente +1. Bene, m’impegno e dopo un po’ sono a metà di questa cattedrale di roccia , continuo a salire, ci vado sopra e sento Flavio che dice di essere partito per il traverso, direzione Marmolada.
Dopo un po’, parto anch’io e tra una termica e l’altra arrivo al Vernel, comincio a salire e quando giungo a circa 3400 MT. di quota sento la voce di Flavio in radio che con un grido dichiara al mondo volatile di essere arrivato sopra la Marmolada.
Un po’ più tardi ci arrivo anch’io ci passo sopra e vedo qualche vela che atterra provo ad avvicinarmi ma sono sparato su di un centinaio di metri, decido di non insistere ,sento Flavio e proviamo a tornare indietro. Rifaccio quota sul Vernel e ripartiamo per il ritorno ,quando arriva nei paraggi Eddi C. che decollato in ritardo ora è nei pressi della Marmolada ci chiede le nostre intenzioni. Flavio è contento così e va verso Canazei, Eddi invece vorrebbe tentare il top in Marmolada. Ok sono d’accordo ritorno indietro e mentre riprendo quota nelle vicinanze lo vedo atterrare. E’ felice e m’incoraggia a seguirlo, io anche se un po’ basso provo lo stesso ma l’esito non è dei migliori. Rifaccio quota e dopo poco arrivo a coronare un sogno, metto i piedi sulla neve del ghiacciaio della Marmolada (Punta Penia). Eddi C. mi viene incontro, le pacche sulle spalle e i complimenti si ripetono, tutto intorno ci saranno trenta e più vele, qualche foto per testimoniare l’accaduto poi un paio di telefonate agli amici per farli partecipi della nostra felicita quindi ripartiamo. Eddi C. vi riesce subito io invece no,in quel momento un pazzo vuole atterrare entrando dalla parete a strapiombo dietro al ghiacciaio,subisce una chiusura che interessa più di mezza vela, grossa pendolata in avanti altra chiusura e va’ a sbattere contro l’antenna staccandone un paio di metri, altra chiusura, stallo e botta sulla neve con l’imbrago. Attimi di paura poi il tipo si alza è a posto .Riparto mi alzo a più di 3600 non vedo Eddi nei paraggi e pensando che sia già sulla strada del ritorno punto verso il Sasso lungo/Sasso piatto, dopo il traverso ci ritroviamo in cima al Sasso lungo decidiamo di passare ancora nel gruppo del Sella poi qualche volteggio sopra il Belvedere ed infine atterraggio a Canazei.
Purtroppo dopo questa scorpacciata d’emozioni una brutta notizia ci arriva. Eddi B. è atterrata in modo violento con conseguenti danni fisici. AUGURI ti aspettiamo di nuovo tra di noi. Ciao e in bocca al lupo!


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *