TEMPO DI LETTURA: TROPPO

PREMESSA: Ogni riferimento a fatti cose o persone riconducibili alla vita reale, sono frutto della fatalità e  non corrispondono minimamente alla verità, sono frutto di un racconto distorto e romanzato della realtà atto ad infondere un clima guerrafondaio tra i partecipanti al campionato Xcontest di Club. Chi si sentisse preso in causa o offeso da tali racconti, lasci perdere e si guardi una puntata di “Pomeriggio cinque con Barbara Durso” troverà molte risposte alla sua vita.

La Direzione.

Veniamo alle cose serie, settimana molto proficua per il volo, sarà stata la Flory Cup, sarà stato il trofeo Monte Grappa, sta di fatto che le poje del DCV han girato bene e fatto registrare voli a tripla cifra che alla vigilia di Pasqua avevano fatto catapultare  il club al settimo posto della classifica nazionale. BRA-VI-SSI-MI!!!

 Complice la mancanza di pioggia e la scarsa umidità nei bassi strati, aggiunta all’alto gradiente primaverile, le bolle termiche risultano sfruttabili fin da bassissima quota permettendo dei salvataggi da situazioni praticamente da “culo a terra”, difficilmente recuperabili in altri periodi dell’anno. Non so se sia vera tutta sta roba ma avevo voglia di scriverla e siccome qua scrivo io e nessuno può dirmi niente, credetemi sulla fiducia.

Dicevamo: il 4 aprile Tita ed Eddy aprono le danze settimanali mescolandosi ai partecipanti della riuscitissima Flory Cup. Da Rubbio e senza il Submarine però, non vanno lontanissimissimo, faranno “””SOLO””” 52km  il primo e 45km  il secondo (se i fasso mi, me imbriago, ma loro ci hanno abituato a ben altro quindi, dai  SU, cazzo,  impegnatevi per Dio!) .

Orazio e Zuffo invece, partono  ovviamente di nascosto per fare i 100km da Campanara, tutto bene fino al Monte Tomba, ma un ovest fastidioso fino a Borso,  sulla via del ritorno, sventa un po’ le termiche e fa prendere un bel frontalone a Zuffo che dopo il volo dichiara ”Mai avrei pensato di vedere tutto l’estradosso della mia vela in volo volandoci appeso non capisco solo cosa fosse la scritta al centro IHb.” voci di corridoio dicono che lo “Sbang” alla riapertura della vela sia stato uguale a quello di un jet che infrange la barriera del suono. Chiusura risolta, via in pompa magna verso Rubbio dove la giornata del Signor Zuffellato prende la piega peggiore, il suo strumento di volo ha un ictus e muore. Zuffo comunica a gesti e urla a Orazio l’accaduto, Orazio da buon amico gli risponde “Aspettami qui, faccio boa in Novegno, chiudo i 100, torno qua e se ho ancora batteria ti do la mia!” Quanta carità, ma d’altra parte, gli amici, si vedono proprio nel momento del bisogno no? Fatto sta che Zuffo amareggiato e certo di non rivedere mai più Orazio in giornata, sulla verticale delle antenne di Rubbio incerto se buttarsi di sotto per lo sconforto tirando l’emergenza o cosa pare si sia limitato a  lanciare fuoribordo soltanto 4 porchi e il suo strumento, sia vero o no, da quel giorno da casa mia non prendo più Rai 1, un caso? Io non credo. La giornata si chiude con Zuffo che si porta a casa cmq 53 dannati km e Orazio 100,48. Si narra di Sciabolate di Sciampagne e donne con gli amici veri in serata per festeggiare, a me è stata offerta solo una birra piccola bionda e due bagigi al bar della tristezza a Caltrano!!! (Grazie Orazio sei un amico)

https://www.xcontest.org/italia/voli/dettaglio:oraziobedin/4.4.2023/10:15

Il 5 Aprile Tita ed Eddy decidono di riprovarci, ovviamente di nascosto da Caltrano e visto l’ovest, in direzione “Revine a oltranza” ma quando vede l’azzurro del Piave dall’alto a Tita  gli rimbalza in testa quella canzoncina di Sanremo che fa “MACCHEMMARE MACCHEMMARE” basta termiche sventate e ovest maledetto, grida ad Eddy in Radio, oggi voglio solo Mare, Infradito, Mojto e sdraio, e così, spirala stretto e va ad atterrare sul letto del fiume Sacro.

Si narra che Eddy sentendo Tita e preso dallo sconforto per la giornata non così magnifica, si sia ricordato in volo di aver lasciato il costume nell’auto aziendale (adesso non so bene cosa ne facesse del costume da bagno nella sua auto aziendale ma boh… saprà lui), cmq, sulla via del ritorno buca inesorabilmente nei pressi di “Granigo”. “Non c’ero mai stato, ma a dire il vero  non è nemmeno sta gran figata” dirà poi ad Orazio che si trova CASUALMENTE da quelli parti per tenderli/recuperarli.

 Il 6 Aprile quelli dei piani alti della classifica, mettono in carica gli strumenti (a parte Zuffo che non ce l’ha più), il 7 pare bonetta.

Dal neo decollo ufficiale di Campanara sempre ovviamente e massonicamente di nascosto, partono: Carlo, Tita e Orazio, decidono di prendere il giro dei 100 “al rovescio” e così un’ora dopo, sono già in Novegno, Carlo e Tita si susseguono al comando, Orazio partito leggermente dopo, preso dalla smania di riprenderli, parte allegrotto (basso) dal Novegno e arriva in Summano talmente basso che da sopra l’Agip lo sentono gridare “Capoooooo fame 20€” fatto sta che da due giri sopra la pensilina del distributore a 150 m da terra, rifà eroicamente quota e torna in Rivit. Gli altri due in fuga sono assatanati  e Orazio una volta giunto sul Caina, dopo essersi già giocato un bel Jolly a Santorso e ancora col sangue endorfinato dai 100 km di due giorni prima, decide di tornare  in Rivit e bersi una birra scrutando l’orizzonte verso Lusiana in attesa dei due capolisti, per oggi si accontenterà solo di 64 km, solo, zio chen…). Gli altri 2 appunto, girano sul Tomba e prendono la via del ritorno, pare facile ma Carlo sotto Tortima non se la vede proprio grassa grassa e a 450m da terra alle 16 passate, con tenacia, pazienza, manego e a furia di granchiare facendo la barba al bosco, si alza per quanto basta a centrare la termica della salvezza prima e quella della gloria a Monte Alto poi. La gloria dei 100 è a distanza di una planata, atterrerà in Rivit con 101,6km. Tita invece che: “Va ben perdere el primato col bocia, ma il volo più lungo della settimana, resta del “Vecio” caro mio!!!” chiuderà con 101,98 e le poje mute. (SUPER TITA !!!!!!!).

https://www.xcontest.org/italia/voli/dettaglio:carlo.rega/7.4.2023/09:26

https://www.xcontest.org/italia/voli/dettaglio:TITA62/7.4.2023/09:28

Di Eddy nessuna notizia, pare fosse in giro con l’auto aziendale a procacciarsi il lavoro guardando col binocolo l’infrascato in Summano del Trofeo Monte Grappa.( LAVORO è LAVORO, ma se si riesce ad unire Passione e Lavoro, ancora meglio no? Come dargli torto?). Immagine presa a caso dal Web in cui un signore scruta le tante vele svolazzanti in Summano:

Con Eddy impegnato nel lavoro e Zuffo a sistemare il ripetitore della Rai, Matteo Canale vede un’autostrada di cumuli dritta davanti a sé per scalare un po’ di posizioni in classifica, da bravo padre di famiglia si prende un Venerdì di ferie per portare i bimbi a Rubbio a vedere i campioni del Montegrappa in decollo. Fatalità, (disse) ha voluto che avesse la vela in bagagliaio, suo padre nel sedile del passeggero, la moglie al lavoro e due figli bravissimi. 12:49 Sbang, decolla in direzione Monte Tomba, si gira e vola verso il Novegno, dove secondo indiscrezioni, un attimo prima di puntare verso il Pasubio pare abbia ricevuto un messaggio dalla moglie con scritto: “Tutto bene oggi a casa amore? i ragazzi hanno fatto i compiti?” Ma Cerrrrrrrrrtooooo!!!! Terza pedalina e via verso Zugliano, atterrando  direttamente nel campo dietro casa. 91 km in saccoccia, bimbi coi compiti fatti, matrimonio salvo e quarto posto in classifica agguantato… per i 100 servirà un altro venerdì Gajardo.

Il resto della classifica invece, che fino a settimana scorsa pareva ingessato, si è finalmente smosso dai voli di Paolo Menegardi e David Michelon che arrivano a centro gruppo a tallonare Fabio Lorenzetti rimescolando un po’ le carte e mettendo un po’ di pepe ed odio agonistico anche li nel mezzo. Da segnalare che il Gianpa ha dato battesimo ad un altro “Pullo” in Summano, Matteo Tondello, benvenuto nel club! Non si hanno più notizie di Renato Catelan che: o lavora troppo o ci nasconde di essersi   trovato una donna troppo possessiva che lo tiene finalmente un po’ al guinzaglio… tranquillo, Renè… mi no ghe digo niente a nesuni, ze robe che capita.

Sta settimana rilassatevi che se no settimana prossima parte naltra Telenovela!

Avrei anche la foto di Carlo ubriaco marcio che corre nudo per le strade di Schio per festeggiare i 100 e il primato ma qua semo quasi tutti omeni e vea risparmio. COMPLIMENTISSIMI CARLO!!!!!

Categorie: XContest

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *