Si conferma in decima posizione il DCV nella classifica italiana di CLUB grazie ai preziosi punti apportati dal solito Cristiano Dal Prà che giovedì 27 da bravo pensionato galvanizzato dal bonifico INPS è partito con altri 4 da Campanara per fare un volo da “TOP SIX” stampando il secondo “Centone” della stagione, SUPER TITA, ma andiamo con ordine.

Giovedì 27 dicevamo, partirono in 5 da campanara il 2° il 3°, il 4° in classifica, il PET e lo scrivente, molto più indietro in classifica. Si parte tutti in direzione Bassano per andare a girare la boa del Tomba (LORO) il prima possibile, prima del previsto rinforzo del vento da sud-ovest  dato per il primo pomeriggio. La volta che mi trovo a provare a inseguire quelli bravi, ho la brillante idea di lasciare a casa la radio, lo ammetto l’ho spacciata come una dimenticanza, in realtà dopo il SIV, ero terrorizzato dall’idea di accenderla e sentire la voce di Casolla che mi importunava per la bruttezza dei miei Wingover. Dicevamo, giornata pimpantella, termicamente parlando, qualche schiaffone qua e la, ma è la primavera,  la Valsugana passa via veloce sotto alle nostre vele e mentre la rappresentanza DCV sorvola il Costone di Borso, proprio dal  decollo Stella, decolla, (OVVIAMENTE DI NASCOSTO) Renato Catelan, sfiga vuole che abbia uno Xenon bellissimo, e che quindi, lo sgamiamo tutti!!!

 In fondo al Tomba ci arriverà solo Tita, anzi, un po’ più in là come forse si evince da questa immagine scattata in volo, immagine che tuttavia fa venire il dubbio se il Cristiano abbia o no sfiorato lo spazio aereo dell’aviosuperficie di Aviano… boh, non so a voi, ma a me il dubbio rimane… anche se è più probabile che a invadere lo spazio aereo di TITA siano stati i due EUROFIGHTER.

Vabbè, per farvela breve, Zuffo che per primo si accorge del rinforzo del SUD OVEST si gira saggiamente sotto il Monte Legnarola, Orazio e Renato si girano a Punta Musciè, a me invece, non par vero di andare ai 48 all’ora a mani alte, e quando mi ricapiterà? e così avanzo, fino a quando non incrocio Orazio che col Klimber 2 in prima pedalina avanza ai 25 all’ora verso est, faccio due conti e mi immagino già come sarà “volare all’indietro” e così sul Frontal (W Maria) mi giro per “provare” a tornare a “casa”. Per riattraversare la Valsugana,  Tita parte da 100m più in alto e 100m più dentro valle di me, Orazio e il Pet, Cristiano attraverserà poggiandosi perfetto sul Campesana, Orazio guardando il Pet che prende schiaffi di sottovento sotto il Caina, decide di andare a vedere da più vicino se è proprio Daniele, perde attimi preziosi e va a bucare a due km da Daniele in Valsugana, io non ho pazienza di curarmi la termica della salvezza a centro valle e buco a un km dal Pet tentando di andare a poggiarmi sulle colline sopra Sant’Eusebio secondo una mia teoria non sposata da nessun’altro, un caso? io non credo. Zuffo invece, che si era girato prima di tutti poco prima, anticipando il rinforzo del sud ovest, attraversa e insegue da qualche centinaio di metri di distanza un frizzantissimo Renato Catelan fino al Summano. Renato, da bravo consigliere di Club, decide di proseguire in volo andando personalmente a sincerarsi delle condizioni del decollo Novegno e di quello del Corno sulla via del ritorno per capire se per il Triveneto serva andare a tagliare l’erba o no, tornerà a Borso con 87,94 Km, grandissimo. Tita invece come dicevamo, vista la sopraggiunta velatura si “LIMITERA’” a girarsi sul Novegno e a tornare in Rivit con 101km nel medesimo istante in cui Eddy e i tre bucatori della Valsugana fanno ritorno in Trattoria Sant’Antonio, cosa dire, dopo aver anche visto in volo come sono fatti da sotto gli Eurofighter, serve aggiungere altro?

Renato Catelan, dopo il volazzo, ha caricato anche il volo della prima tappa del Campionato H&F in cui si era fatto altri 48 km, ennesimo volo “Best SIX” della settimana per lui che lo porta ad un soffio dai 400 punti in classifica, in sesta posizione con un punto in più di Eddy Cazzola che smosso da infinita pietà è andato a recuperare i tre bucatori della Valsugana. Zuffo con 65km, si porta a casa il suo miglior volo della stagione e si conferma al 4° posto dietro ad Orazio che nonostante tutto mette via un’altra smanciata di punti con un volo di 40 km sabato 29 Maggio.

Un po’ più giù in classifica, ma in costante crescita si registrano tanti nuovi “best six” da parte di: Me, Paolo Menegardi, Francesco Brazzale, Gianpaolo Filippi, Stefano Bettale, e Andrea Filippi, che hanno ufficialmente aperto la stagione dei voli serali da CERESANA. BRAVI A TUTTI I 21 PILOTI IN CLASSIFICA che continuano goliardicamente a nutrire la sfida e le baggianate che si raccontano in questo “concentrato della settimana”. Cieli Blu a tutti!!! (Eddy non ha la guida a destra è il telefono che va in contromanao)

Categorie: XContest