E dopo un Maggio un po’ così, arriva un Giugno un po’ colà e se xcontestualmente parlando nessuno ha fatto numeroni a parte qualche exploit individuale, la cosa peggiore di questo Giugno è stata la pausa forzata che il nostro Capolista Carlo sta subendo a causa di un atterraggio duro causato da un chiusurone preso a pochi metri da terra, per fortuna il giovine ha la scorza dura e dopo una piccola e sgradevole riparazione che lo ha costretto in officina (leggasi ospedale) per un pò di giorni, il baldo giovane è già fortunatamente bello che deambulante a casa, pronto a tornare più motivato che mai a difendere il suo primato. DA TUTTO IL CLUB: FORZA CARLO!
Dopo le cose serie, torniamo alle puttanate che riempiono da sempre questa rubrica e il nostro cuore. La miglior giornata Giugnaiola per i partecipanti pare sia stata quella del 1 Giugno, giornata già ampiamente descritta nel resoconto di Maggio che se ve lo siete persi potete rileggervelo QUI. Dicevamo, con la testa della classifica statica da mo, i raccolti più proficui (in termini di punti pesanti) sono stati quelli di Renato Catelan, Matteo Canale e Francesco Brazzale. E mentre Carlo ha almeno la consolazione di passarsi la convalescenza con l’aquila in soggiorno, a 45 punti di distanza, lo segue imperterrito, Cristiano Dal Prà! Guardando la sua Top SIX sembrerebbe sia andato avanti con le grandi opere a casa con Mauri o che abbia trascorso un mese al mare, ed invece, quasi allo scadere, il 29 Giugno in una giornata un po’ colà, ha registrato un voletto da 60 km spaccati, volo che sarebbe entrato probabilmente nei primi posti della classifica di uno qualsiasi degli inseguitori ma non per lui, abituato ad altri chilometraggi, Tita, dei, impegnate cazzo! In terza posizione, sverna ormai da qualche mese Orazio, l’unico volatile di club che dei 6 voli registrati a Giugno non è riuscito a farne nemmeno uno più corto di 31km e uno da TOP six di ben 67km il 18 Giugno, 572 punti in classifica per lui e 3/4 di campionato XC alle spalle per tutti. In cerca di giornate volabili per fargli le scarpe invece, sono i suoi due più vicini e agguerriti inseguitori, il primo è un Renato Catelan in grande spolvero, balzato dall’ottava posizione del mese precedente alla quarta, con due bei voli da TOP SIX, uno con un bel triangolo FAI sul “Giro Creste” di quasi 45km e un anda e rianda tra Foraoro, Monte Frontal e il Summano nella famosa giornata colà di 57 km. Il secondo assatanato inseguitore, in quinta posizione a soli 17 punti, è il sempre efficientissimo Matteo Pojeta Canale che ha l’unica sfiga di aver poche ore di ferie da bruciare. Il 17 Giugno il Pojeta ha schiaffato giù un triangolo piatto di 72Km da ben 101 punti tra Foraoro, Cima Carega, un quota 3000m tra lo Zevola e il Gramolon, vertice su Durlo e ritorno a Caltrano(ME_RA_VI_GLIA!!!). Al sesto posto stabile, come la sua vela in Garage, Zuffo. “Sto dando un po’ di vantaggio a quell’illuso di Orazio” pare abbia dichiarato a qualcuno… potrebbe anche essere vero, nel frattempo, lo aspettiamo volentieri in decollo a spacciare allegria e ombra col suo gigantesco Allegro. Al 7° posto per la classifica “accorpata” con 425 punti troviamo il Deltista, Stakanovista, Davide Zaltron, anche lui, mai sotto i 20km a Giugno con un volo di 49,2km dal Puppolo a Punta Muscè per poi atterrare ai piedi del Summano, volo da lui battezzato “CACCA 2″… non sappiamo ancora perchè, che se sia o meno un linguaggio in codice? fatto sta che over 40k non la chiamerei proprio cacca Dado! Stabile, alle sue spalle Eddy Cazzola con un volo da 41 km il 29 Giugno, volo terminato appositamente bucando in Valsugana per fare atterrare prima Tita per farsi venire a prendere, bravo Eddy sei sempre di ispirazione. In nona posizione alle spalle di quelli che hanno manego da vendere e prima vela B in classifica (Applausissimissimi) resisto “IO” grazie, grazie, piano con gli elogi, ho ancora un sacco di Permessi accumulati al lavoro da bruciare, tranquilli, cmq sia, alla fine, ho fatto un solo volo da TOP SIX di 33km con un “minigiro creste dei poveri” (Il minigiro creste dei poveri consiste nel non finire il giro a Marana come si dovrebbe ma tagliandolo prima per cercare di non bucare sulla via del ritorno senza peraltro riuscirci per giunta). In decima posizione invece, il primo dei neo brevettati con ben 3 voli da TOP SIX nel mese di Giugno con un bel volo di 35km tra il Summano con atterraggio Wild a Lusiana: Francesco UAZ Brazzaleeeeeee, Francè, stai calmo mi devi ancora 10€ ricordatelo 🙂 !!!!! In dodicesima posizione, registra un volo in TOP six anche Fabio Lorenzetti che pur di saltare qualche lancio dai 4500m e venire a volare con noi si è dato alla malavita, facendo distruggere da un pony express i documenti dell’aereo dei paracadutisti di Thiene, fermo in Cekoslovacchia da settimane in attesa di qualche timbro (Fabio non mi ricordo se mi avevi detto di tacere sulla cosa o no, bo, fammi sapere). In tredicesima posizione e in fuga da casa in modalità volo/bivacco verso OVEST ad oltranza, Andrea Cortese mette giù un bellissimo volo di 54Km da Barghe con vista sul lago di Idro prima e sul lago d’iseo poi . Paolo Menegardi in 14esima posizione il 24 Giugno arriva a termicare fino in Pasubio da Foraoro e registra un bel volo di 30,3Km. In 15esima posizione Lady Merzari fa registrare due voli da Ceresana, in 15esima posizione Stefano Cestonaro è il più prolifico di tutti nel mese di giugno come voli registrati in TOP six, ben 4 per lui! Via via a seguire tutti gli altri! Altri 3 mesi, 92 albe, 92 tramonti per cercare di detronizzare il Principe Carlo, ce la faranno Tita&Co? Nel frattempo, speriamo nella meteo e in un rapido ritorno del capolista. Siamo quindicesimi nella graduatoria nazionale di CLUB, chi c’è al sedicesimo posto? I nostri cugini del MONTEGRAPPA. Tiè! Giù di Speed, buoni voli a tutti e vi aspettiamo carichi per il Trofeo XC del solstizio Sabato 8 in campo a Santorso!!!!