TRE SCARSISSIMI IN ATTERRAGGIO.

Punto 1, Ringrazio la pioggia perché senza di lei sto post sarebbe stato lungo il doppio.

Punto 2, Datevi tutti una regolata, non potete fare mille mila km in un mese, stravolgere la classifica a metà mese, rimescolarla a 4 giorni dalla fine e poi ancora il 29 di maggio,  quando ormai avevo già scritto il post, cacciarmi un’Oraziata da 130km e 180 punti.

Punto 3, Dell’edizione ZERO della Flystrack non troverete nulla, ma se i primi 10 si calmano, a Giugno, magari vi racconto qualcosa.

Punto 4, Tempo di lettura: 11 minuti, lo so è un pacco ma prendetevela coi primi 10 esaltati. (io sono solo 11esimo e mi chiamo fuori)

Dicevamo, MAGGIO 2024, a riguardare la foto fatta da Canal nel Post di aprile, sembrano passati 3 mesi e mezzo e invece, MAGGIO, che è stato scritto in maiuscolo non a caso, per il DCV, è stato probabilmente il mese dei record.

 19 i voli OVER 100 registrati da 10 piloti, pari a 2461km percorsi, pensate che nel solo giorno 10, ben 8 piloti di cui 5 “matricole” hanno sfondato il muro dei 100km mentre il giorno dopo in 4 (Eddy, Renato, Cesco ed Omar) hanno sfiorato i 150Km. Pochi? Beh allora sappiate che il 26 maggio in 5 hanno voluto chiudere il mese col botto. Carlo con 201Km, Francesco 166, Omar 163 da Col Visentin, Eddy con 120Km da  Monte Corno e Zuffo con 118, non Kilometri  ma con il numero del SUEM per un decollo burrascoso che lo ha fatto rotolare fino ai piedi del decollo Campanara, a parte un malleolo rotto e la non confermata notizia della sparizione della sua vela, se gli sparisce anche il frigo, abbiamo buone possibilità di rivederlo presto in forma. Ieri sono passato davanti a casa sua, la moglie ha tolto dalla recinzione il cartello “Attenti al cane” e lo ha sostituito con un “Non date da mangiare a Zuffo” non ho capito se è perché Giampaolo si è mangiato il cane dal nervoso o perché la consorte abbia paura di vederlo lievitare durante le prossime settimane di inattività. Comunque c’è da dire che a maggio, la bomba, prima di lui, e pure più forte, l’ha tirata il nostro caro Stefano Cestonaro, reo confesso, vittima di un decollo un po’ allegro in condizioni un po’ estreme in un posto “sbagliato”. Scherzi a parte, da tutto il club, un in bocca al lupo di cuore per una rapida guarigione ad entrambi.

Di sicuro in questo mese almeno, sembra essere tornata in auge l’ebdomadorietà meteo, che sicuramente non si dice così, ma come ci ha insegnato Damiano “ebdomadario” è l’obsoleto ma elegante modo di dire che il meteo (a volte) tende a seguire un ritmo settimanale, e infatti questi ultimi 3 weekend di maggio, anche se intervallati da mezze alluvioni, sono stati forieri di grandi prestazioni aeronautiche da parte dei soci. Le super prestazioni dei primi 3 in classifica, (nel campionato di Club valgono solo quelle) hanno catapultato il DCV al sesto posto nazionale nella classifica dei Club. Mitica invece la consacrazione dei 3 “ragazzi imprendibili”, ex matricole della stagione 2023, Cesco, Omar e Paolo hanno marcato il loro primo centone il 10 maggio, due di loro, Omar e Cesco, hanno mancato di pochissimo i 140Km già il giorno dopo, mentre, il weekend successivo si sono fatti un Aviano-Bassano che il 90% degli iscritti al nostro campionato ha volato solo con il pensiero, guardando la cartina geografica. Per finire  in bellezza poi, i due qua sopra, si sono fatti un anda e rianda da più di 160km tra  Col Visentin e il Novegno all’ombra di un galattico Carlo Reghelin che quel giorno aggiungendoci anche il giro creste ha inciso a caratteri cubitali in un colpo solo, VOLO PIU’ LUNGO DEL MESE E DELL’ANNO con ben #DUECENTOUNOKILOMETRI# percorsi in pedemontana. Ah i giovani!!!

Per confermare cmq l’eccezione che conferma la regola, dopo un intero mese in cui tutti i voli over 100 sono stati fatti nel weekend, quel cancaro di Orazio, il 29 Maggio, ha pensato bene di buttare giù il suo miglior volo di sempre, di mercoledì, di 130 km, da Caltrano a Col Visentin e quasi ritorno, andando a scuotere nuovamente la classifica che fino a ieri lo vedeva al sesto posto. Il solito bastian contrario, se siete tutti d’accordo (Zuffo lo è e il suo voto vale doppio) glielo togliamo dai voli validi così impara a fare “l’originale”. Un bravino a Cesco che ha fatto invece si un altro volo valido di 69km ma è rimasto stabile in classifica, grazzie invece agli altri 3, decollati con loro, che hanno accettato di fare un semplice “voletto” per non ri-incasinarmi la classifica. Omar poi è stato un Signore, poteva farne quasi 70, ma per non darmi dispiaceri e farmi modificare il post con il volo che gli avrebbe permesso di far scendere dal podio “Tita the champion”  è atterrato dopo 56 km a Laverda, è risalito a piedi a Monte Corno per poi andare ad atterrare in Rivit. AMICO VERO… altro che Orazio.

Tutto questo ben volare, ha provocato come detto un gran casino in classifica generale con molta turbolenza per la classifica con grandi ascese e grandi discendenze.

In prima posizione, profilo basso e kilometraggio immenso, 130 punti di vantaggio sul secondo non ha bisogno di presentazioni, Carlo Reghelin!!!! Che a maggio ha fatto: un bel volo da 125km sulle boe di “Tomba, Monte Plische, Marana”, un altro di 78km da Caltrano una settimana dopo e più che la ciliegina, oserei dire, l’anguria sulla torta e sulla classifica, il volone da 201km, dal Col Visentin a Marana… cosa dire, potrebbe applicarsi e  fare di più ma direi che il primo posto al momento, pare meritato.

 In seconda posizione, con 139 punti sul terzo, troviamo il nostro “vichingo imprendibile” Cesco Uaz Brazzale  con 394 punti in più di Aprile e un ruolino di marcia imbarazzante per il mese di maggio con 5 voli validi registrati: 117km tra Bassano, Campogrosso e il Tomba, 138 il giorno dopo con un Super “Revine-Summano and back” (rallentato solo perchè doveva fare Top per recuperare il UAZ in decollo a Revine). Altri 77 km da Caltrano il 18 Maggio, 80km da Aviano a Marostica il giorno dopo, 163Km tra Col Visentin e Novegno e 69 l’altro giorno. Cos’ altro aggiungere, se torni a lavorare come i comuni mortali, potresti dare una chance in più ai tuoi inseguitori per spodestarti, altrimenti, la vedo impegnativa anche per Durogati. Francesco Brazzale, campionato 2024, sedetevi e leggete bene: 1499km volati, 93,27 ore di volo (e siamo solo a maggio).

In terza posizione: Tita che mai nella sua folgorante carriera si era trovato a Maggio così lontano dalla testa della classifica (-210) pur mettendo in fila 2 voloni over 100, in maggio ha fatto 123km (139 in distanza libera) tra Caltrano, Caina ad est, Soji Rossi in Pasubio, Zevola sulle Tre Croci ad Ovest, Tomba ad Est per poi atterrare a giornata termicamente defunta a Marostica. Il giorno dopo, non pago, perso il treno per Revine (sfruttato da altri) se ne è fatto altri 103, perfetti per far paura a Carlo e sorpassarlo di 0,7 punti e riprendersi la leadership di club per una settimana, prima che Carlo rimettesse i puntini sulle i già 7 giorni dopo e venisse cacciato in terza posizione nella “Giornata dei botti del 26 Maggio” dal giovanotto riccio biondo, che va in giro col furgone filosovietico.

Quarta posizione, manco a dirlo, è del compare scavejon di UAZ, l’altro bravetto, Omar Martinello, suo compagno di scorribande avioniche, rimasto un pò indietro da Cesco solo perchè, ha avuto la pessima di idea di andare a vincere una gara di gravel da 540 km in poco più di 24 ore in Slovenia, in una settimana buona, gara che cmq lo ha emotivamente caricato come un Kalashnikov visto che quando è tornato, in tre giorni ha mitragliato su XContest ben 296km con: 72km il 9 Maggio, 110 tra il Tomba e i Soji Rossi il giorno dopo e 114 da Revine al Summano il giorno dopo ancora. Non pago (eccazzo, vorrei ben dire!) per concludere in bellezza il mese, si è fatto 166km (secondo volo di club dell’anno) tra Col Visentin e Novegno il 26 Maggio (+362 punti in un mese a soli 17 punti da TITA, Cristiano, hai letto bene????).

La quinta posizione, fino all’altro giorno riconquistata da Eddy Cazzola, è tornata sotto le ali di Orazio Bedin che a maggio si è difeso con garbo alle mazzate di Carlo&Co con quattro voli buoni, tra i quali il suo miglior volo dell’anno di 130 km di cui sopra (l’Oraziata) un altro di 105km il 10 maggio, uno di 67  9 giorni dopo e un bel giro creste di 60 nella già declamata “giornata dei botti”.  

In sesta posizione quindi, troviamo il migliore di tutti per punti conquistati in un mese, ben 382 Eddyyyyy Caaaaaazzolaaaaa! 149,8 km in un fantastico Revine-Summano girando quasi sul Visentin ad Est il 10, il giorno prima invece, buca da Campanara, ridecolla e ferma il contachilometri a ben 93k. Per finire, un volo da 120km nel giorno dei botti, svelando via radio il segreto della sua traiettoria Marana-Summano esclamando un “io punto sempre il cimitero di Schio perché è sempre stato generoso con me” io ero in termica,  non sapevo se mollare le mani per fargli un applauso o per mettermele sulle palle, così nel dubbio, le ho tenute sui comandi.

In settima posizione nel costante tentativo di fare lo scalpo al suo acerrimo rivale Orazio, Giampaolo Zuffellato che a Maggio ha fatto registrare il suo miglior volo di sempre di 104km, sembrava pure sulla strada buona per prenderlo, prima di incappare in un decollo maldestro in Campanara come sopra descritto. Ciao Giampa, rimettiti presto! Segnalo un annuncio trovato su Subito.it da Caldogno (VI): Vendo ampio  doppio telo  con intradosso,  estradosso, ricco di tasche trasversali, leggero total RIPSTOP, abbastanza resistente, utile anche per la copertura di Autobus come dimensioni, colore sgargiante, arancio/rosso anti-infortunistico. Telo di provenienza avionica, regalo a corredo fascio di cordini (circa 150m) utili per stendibiancheria o per il fissaggio dello stesso all’autobus. Telefonare ore pasti e chiedere della Signora Zuffellato.

 Ottava posizione per Matteo Canale con 3 voli validi, il migliore con 75 km da Caltrano, seguito da un bel giro creste in triangolo FAI il 26 da 60 Km in compagnia del Pet decollando da Cima Summano e un altro triangolo FAI di 54Km da Caltrano.

Nona posizione per Renato Catelan, uomo rondine del DCV visto che lui col freddo va in bici ed è sovente iniziare a impegnarsi a solcare il cielo solo con l’arrivo della bella stagione e delle rondini appunto. 3 voli validi per lui in maggio, uno di 38Km dal Summano, uno magico condiviso con Eddy Cesco ed Omar da Revine l’11 di quasi 149 Km e un altro di 82km 7 giorni dopo. Nella giornata dei botti ho fatto refresh ai “voli di giornata” su XC fino a mezzanotte, aspettandomi un volone anche da lui, poi mi son ricordato che anche lui ha la morosa e quindi…

In Decima posizione, per la classifica accorpata troviamo Davide Zaltron con due voli validi in Delta da Bassano, uno di 72, terminato controvoglia in Summano a causa di un piccolo inconveniente e un altro di 64 anche lui sette giorni dopo.

 Dall’undicesima posizione in avanti hanno fatto registrare voli buoni: Alvin, undicesimo con un volo buono di 106km da Marostica il 10 Maggio e uno di 40 il 26 (probabilmente l’unico in pedemontana ad esser riuscito a bucare nel giro creste quel giorno).

Al dodicesimo posto sempre per la classifica accorpata, troviamo Roberto De Munari  che con il suo delta ha fatto un bel volo di 97km da Bassano l’11 maggio, uno di 40 il 18 maggio e uno di 61km il 26 maggio dal Novegno tra il Pasubio e Lusiana.

 Tredicesimo in super risalita, Daniele Petrucci con 3 voli validi di 74, 65 e 52 km tra un biposto e un altro.

Quattordicesima piazza per Nicola Candussi con il suo PB di 91 km del 26 maggio con il giro creste nel mezzo e un altro di 51km il 18 maggio.

Quindicesima posizione per Paolo Menegardi con un PB da quasi 107 km e un altro da 12km dal Cornizzolo.

Via via a scendere hanno registrato voli validi:

Gianpaolo Filippi in 21esima posizione con 11,8km dal Summano.

Matteo Tondello in 22esima con un volo da 10 e uno da 8.

Roberta Merzari riconquista a spese di Giulia la 23esima posizione con un volo da 5km fatto alla Flystrack e uno di 12 da Caltrano il 29 Maggio.(Giulia rilancia PLEASE)

Giulia Cortese  24esima con un volo da 13 e uno da 5 da Monte Corno.

25° Andrea Vitella con un volo da5 e uno da 7 dal Summano.

Buon Giugno a tutti e ricordate #NON DATE DA MANGIARE A ZUFFO.