FLYSTRACK 2025 – FESTA DEL VOLO
(ULTIMO AGGIORNAMENTO 08/04/2025)
Art. 1 – Luogo
L’ASD Delta Club Vicenza, con l’obiettivo di promuovere la pratica dell’Hike & Fly, organizza una manifestazione non competitiva di Hike & Fly e volo di distanza sul Monte Summano (parapendio) e Monte Novegno (deltaplano).
Il punto di ritrovo per le iscrizioni (consentite solo il giorno della manifestazione e previa prenotazione tramite link allegato) è sito a Schio (VI), in Via Vicolo Puglia, presso l’atterraggio “Liras”, gestito dal Delta Club Vicenza.
La registrazione dei piloti pre-iscritti inizierà alle ore 8:30 e proseguirà entro e non oltre le ore 9:15. La partenza della gara Hike & Fly è prevista alle ore 10:00 dal centro di Santorso (VI), raggiungibile con circa 1 km a piedi dall’atterraggio. Gli organizzatori si riservano la facoltà di posticipare l’avvio in funzione delle condizioni meteo, per garantire la massima sicurezza.
Art. 2 – Date
La manifestazione si terrà domenica 4 maggio. In caso di condizioni meteorologiche avverse o pericolose, l’evento potrà essere annullato entro le ore 20:00 di sabato 3 maggio. Eventuali sospensioni o annullamenti durante la giornata saranno tempestivamente comunicati.
Art. 3 – Iscrizione
La partecipazione è riservata a piloti maggiorenni, in possesso di:
- Brevetto in corso di validità;
- Assicurazione di volo valida.
I documenti potranno essere richiesti al momento della registrazione. Il mancato possesso comporta l’esclusione dalla gara. È consigliato avere una copia digitale disponibile. Sarà possibile iscriversi solo il giorno gara, la preiscrizione se confermata dalla iscrizione il giorno gara da diritto alla maglia del pacco gara fino ad esaurimento (40 maglie). E possibile prescriversi attraverso il modulo google inquadrando il QR CODE in fondo al regolamento o tramite il link disponibili entro pochi giorni.
Art. 4 – Sicurezza
Ogni partecipante deve essere munito di equipaggiamento adeguato alla camminata in montagna e al volo, ed evitare comportamenti pericolosi per sé, terzi o beni altrui. Dotazioni obbligatorie:
- Casco omologato (EN-966, EN-1077A/B, EN12492; no casco da arrampicata);
- Imbrago (minimo EN-1651);
- Paracadute di emergenza (EN 12491 o LTF 91/09);
- Parapendio omologato (minimo EN 926/1-2), superficie minima 16 m²;
- Telefono cellulare carico, abilitato voce e dati in Italia.
La mancanza dei requisiti o comportamenti ritenuti pericolosi comportano l’esclusione, a discrezione insindacabile degli organizzatori.
In caso di atterraggio forzato (“buchi”), il pilota dovrà avvisare l’organizzazione tramite WhatsApp. Il rientro sarà a suo carico.
Art. 5 – Categorie
La manifestazione comprende tre modalità:
- Hike & Fly: partenza da Santorso, risalita a piedi lungo percorso segnalato fino al decollo Prà Minore, volo libero con atterraggio presso l’atterraggio “Liras”. Vince chi effettua il volo più lungo registrato su XContest. Tracce da altri strumenti o atterraggi fuori campo non saranno accettati.
- Navetta & Fly: decollo dal decollo alto del Summano, raggiungibile tramite navetta (non inclusa nell’iscrizione). Il decollo può avvenire dalle ore 11:00. Vige lo stesso criterio di gara della categoria Hike & Fly.
- Delta Novegno: riservato ai deltaplani. Raggiungimento del decollo a carico dei piloti. Decolli non prima delle ore 11:00. Vige lo stesso criterio di gara delle categorie precedenti.
Premio Jackpot: valore 200 €. Assegnato al pilota che avrà migliorato maggiormente il record esistente dal relativo decollo (verificato su XContest alle 00:01 del 4 maggio). In caso di più record battuti, vince chi realizza il miglior miglioramento in metri.
Record attuali:
- Hike & Fly (Prà Minore): 85,48 km
- Navetta & Fly (Summano Alto): 121,31 km
- Delta Novegno: 117,01 km
In caso di giornata con basi inferiori ai 1500m, al fine di equiparare le distanze e le quote dei 3 decolli verranno decurtati dal kilometraggio ufficiale di XContest per la premiazione del volo più lungo i seguenti chilometraggi:
- Novegno: -11 km
- Decollo Alto Summano: -5 km
Se almeno uno dei piloti iscritti in zona Summano supererà quota 1500m, non ci sarà alcun decurtamento. Se il volo più lungo supererà il volo Record fatto dallo specifico decollo, nulla sarà decurtato dalla distanza registrata su XContest.
Tempo limite per atterraggio: ore 17:00 presso Liras. Qualsiasi atterraggio alternativo invaliderà il volo.
Art. 6 – Classifiche
Manifestazione non competitiva. Le classifiche saranno indicative:
- 1°, 2°, 3° assoluto volo più lungo;
- 1° assoluto femminile volo più lungo;
- Premio Jackpot (cumulabile con gli altri premi).
Art. 7 – Quota di partecipazione
- Quota standard: €20 (pagamento in loco);
- Navetta (prenotazione obbligatoria): €10.
Inclusi: maglietta evento e buono panino + bibita.
In caso di sospensione o annullamento per meteo o sicurezza, la quota non verrà restituita.
Art. 8 – Responsabilità
Ogni partecipante è responsabile delle proprie decisioni in camminata e volo. Ciascuno dovrà valutare in autonomia il decollo e il percorso, nel rispetto delle normative vigenti (spazi aerei, norme civili, penali, ecc.).
I partecipanti dichiarano di essere consapevoli dei rischi legati a volo libero e trekking. Ogni pilota deve volare in condizioni adatte alle proprie capacità e condizioni psico-fisiche.
Art. 9 – Principi generali
La manifestazione promuove il rispetto per persone e ambiente. Comportamenti non conformi a tali valori saranno sanzionati fino alla squalifica.
Rispetto per le persone:
- Tutelare la propria e altrui incolumità;
- Rispetto verso organizzatori e volontari;
- Comportamento sportivo e solidale.
Rispetto per la natura:
- Non abbandonare rifiuti;
- Rispettare fauna e flora;
- Privilegiare car sharing e mobilità sostenibile.
Art. 10 – Responsabilità in volo libero
Ai sensi dell’art. 3 DPR 133/2010, ogni atleta è l’unico responsabile della condotta del proprio mezzo. Deve valutare condizioni fisiche, meteo e idoneità del proprio equipaggiamento in ogni fase del volo.
Art. 11 – Pubblicazione foto e video
Con l’iscrizione, i partecipanti autorizzano l’uso gratuito della propria immagine per fini promozionali dell’evento, su canali digitali e cartacei, in conformità con la normativa vigente (artt. 10 e 320 c.c., artt. 96 e 97 legge 633/1941).
Per info, aggiornamenti e prenotazioni navetta, consultare il sito e i canali social ufficiali del Delta Club Vicenza.
ASD DELTA CLUB VICENZA SI RISERVA DI MODIFICARE IL PRESENTE REGOLAMENTO, CONTROLLATE L’ULTIMO AGGIORNAMENTO REGISTRATO SOTTO IL TITOLO. GRAZIE

0 commenti